Patente B quiz come superarli al primo tentativo

Patente B quiz: ecco cosa devi sapere

Tutti conosciamo la patente B, e se stai leggendo quest’articolo, magari sei anche interessato/a a ottenerla. Ecco una breve guida su cosa puoi guidare con la patente b e sulla patente B quiz.

Partiamo “dall’articolo IL”: puoi ottenere la patente B compiuti i 18 anni, ci sono percorsi come la Guida accompagnata che ti permettono di anticipare la preparazione pratica, ma per guidare un’automobile regolarmente deve attendere la maggiore età.
Vediamo ora cosa puoi guidare con la patente B. Useremo un elenco puntato per facilitare la comprensione, ma ricorda che se hai dubbi puoi sempre venirci a trovare in via Nomentana, 945.

Patente B cosa puoi guidare?

  • le comuni automobili
  • autoveicoli con massa massima autorizzata fino a 3,500 kg, che possono trasportare un massimo di 8 persone compreso il conducente
  • autoveicoli con rimorchio di massa massima autorizzata non superiore a 750 kg
  • autoveicoli con rimorchio di massa massima autorizzata superiore a 750 kg, però con massa complessiva non superiore a 4.250 kg
  • autoveicoli senza rimorchio adibiti al trasporto di merci con massa autorizzata massima inferiore a 4.250 kg
  • motocicli con cilindrata max di 125 cc, potenza non superiore a 11kW e rapporto peso potenza di massimo 0,1 kW/kg, SOLO IN ITALIA e tricicli di potenza superiore a 15 kW (solo se chi guida ha almeno 21 anni)
  • tutti i veicoli conducibili con la patente Am e la B1

Se sei interessato alla B, devi sapere come ottenerla. Ovviamente frequentare un corso in autoscuola ti sarà molto d’aiuto, per focalizzarti sull’obiettivo e comprendere a fondo gli argomenti patente.
Con Daytona, hai anche la possibilità di essere seguito da un tutor tutto per te: il Personal 5.0 è l’esclusivo servizio di Autoscuola Daytona pensato per chi ha difficoltà di apprendimento e superamento dei quiz patente B.

Patente B quiz: come si svolge

Come ti abbiamo spiegato in autoscuola, dopo il corso, puoi iscriverti all’esame teorico, sotto forma di quiz, e solo dopo aver superato quest’ultimo, puoi sostenere la pratica.

I candidati possono presentare istanza presso la Motorizzazione o attraverso un’autoscuola. Da quella data hanno 6 mesi di tempo per svolgere la prova di teoria a quiz e due tentativi, tra l’uno e l’altro deve essere trascorso almeno un mese. Se il candidato non riesce a superare il test patente, deve ricominciare l’iter da zero presentando una nuova domanda.

I quiz patente B si svolgono presso la sede della Motorizzazione e sono informatizzati, ogni candidato deve rispondere a 30 quesiti vero o falso, con un tempo di 20 minuti e massimo tre errori consentiti.
La prova avviene attraverso l’ausilio di un computer e il candidato può visionare la propria scheda su un touch screen, con il quale sarà semplice e immediato cerchiare la risposta giusta.L’esito della patente B quiz è affisso all’esterno della sala, il candidato è respinto o ammesso.

Patente B quiz, è vietato…

Onde evitare di arrivare alla data del quiz e di commettere qualche imprudenza, ci teniamo a dirti che è vietato consultare testi, fogli o manoscritti: chiedere consigli o copiare dagli altri candidati; utilizzare cellulari, smartphone o altre apparecchiature.
Se verrai beccato a copiare vieni allontanato dall’aula e respinto.
Salvo casi particolari, in aula non sono ammessi estranei.

Ci sono situazioni in cui la normativa prevede delle deroghe.
Nei casi di candidati con difficoltà nella comprensione testuale, privi di licenza media o cittadinanza italiana è possibile svolgere l’esame utilizzando un file audio. La possibilità di svolgere l’esame orale è prevista solo per il candidato affetto da sordomutismo.





  • Home
  • News
  • Patente B quiz: ecco cosa devi sapere
Aperto dal Lunedì al Venerdì
Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19

Daytona Srl | Via Nomentana 945, 00137 Roma | P.IVA 07387761005
Sito realizzato da Autoscuole nel Web