Skip to main content
Recupero punti patente: come funziona e come farlo se vivi in zona nomentana a Roma

Recupero punti patente: come funziona e come farlo se vivi in zona nomentana a Roma

23 Luglio 2025

Stai cercando informazioni sul recupero punti patente?

Perdere i punti della patente è una vera seccatura. Sia che tu possieda una patente B o una patente professionale, la decurtazione pesa – soprattutto se ne fai un uso lavorativo.

Inoltre, come saprai con l’introduzione del Nuovo Codice della Strada molte misure si sono inasprite, pensiamo, ad esempio, alla sospensione breve della patente che porta con sé sempre la decurtazione dei punti patente.

Se hai scoperto di avere pochi punti sulla patente e sei indeciso sul da farsi, continua a leggere.

Il sistema a punti e la perdita: partita da 20

Tutti iniziamo con 20 punti sulla patente (fino a un massimo di 30 se non facciamo infrazioni nei due anni successivi). Le violazioni comuni portano a decurtazioni:

Semaforo rosso → -6 punti

Cellulare alla guida → -5 punti

Mancato uso delle cinture → -5 punti

Velocità eccessiva (>40 km/h) → -6 punti

Il rischio è serio: arrivare a 0 punti significa sospensione immediata e obbligo di rifare esami.

Neopatentati: penalità più pesanti

Chi ha la patente da meno di 3 anni subisce una doppia decurtazione dei punti
Ad esempio, superare di oltre 40 km/h il limite può costarti -12 punti invece di –6.

Proprio per questo è ancor più importante sapere come recuperare i punti della patente il prima possibile.

Nuovo Codice della Strada: ecco la sospensione breve

Con la legge 177/2024, il Nuovo Codice della Strada introduce l’art. 218-ter: se commetti una violazione grave con meno di 20 punti, oltre alla multa e alla decurtazione, rischi:

7 giorni di sospensione se hai tra 10 e 19 punti

15 giorni se hai meno di 10 punti

In caso di incidente, questi periodi raddoppiano a 14 o 30 giorni

Attenzione: la sospensione breve si applica solo se fermato e identificato al momento della violazione.

Tra le infrazioni che la possono attivare ci sono: passaggio col semaforo rosso, circolazione contromano, uso del cellulare senza vivavoce, mancato rispetto delle precedenze etc.

Come recuperare i punti e tornare alla guida

Se sei sceso sotto i 20 punti (ma non sei a zero), i corsi di recupero punti patente sono la strada giusta:

Durata e recupero:

Patenti A/B → 12 ore, +6 punti

Patenti C/D/E → 18 ore, +9 punti

Nessun esame finale, solo frequenza obbligatoria.

Se vivi in zona nomentana a Roma, Autoscuola Daytona organizza corsi efficaci di recupero punti patente, adatti a ogni patente e situazione.

Ti seguiamo anche nella gestione degli aspetti burocratici e logistici, specialmente se usi la patente per lavorare. In più, in caso di sospensione breve, ti consigliamo subito il corso giusto per riprendere i punti persi.

Controlla sempre il saldo punti patente

Per evitare sorprese, controlla regolarmente il tuo monte punti sul Portale dell’Automobilista (con SPID o CIE), scaricando l’app iPatente o, per i meno avvezzi con la tecnologia, chiamando il numero 06 45775962 al costo di una chiamata urbana (saldo punti patente numero).

Il recupero punti patente è fattibile: grazie ai corsi, puoi riacquisire i punti persi.
Non aspettare di avere problemi: rivolgiti ad Autoscuola Daytona.

Siamo qui per aiutarti, sempre in tempo.