Skip to main content
Patentino nautico D1: cos’è e qual è la situazione attuale

Patentino nautico D1: cos’è e qual è la situazione attuale

22 Settembre 2025

La nuova patente D1 nautica, chiamata anche patentino nautico D1, è stata introdotta dal Decreto sulla nautica da diporto e pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Rappresenta una novità molto attesa da chi vuole avvicinarsi al mondo della navigazione, soprattutto dai giovani.

Non si tratta soltanto di una semplificazione burocratica, ma di un’opportunità che potrebbe avvicinare tanti appassionati al mare con un percorso formativo graduale e accessibile.

Cos’è la patente D1 nautica e cosa posso guidare?

Secondo quanto previsto dal decreto, la patente D1 nautica consente di condurre natanti e imbarcazioni fino a 12 metri di lunghezza (10 metri per i minorenni), navigando entro 6 miglia dalla costa e solo nelle ore diurne.

In più, con la nuova abilitazione sarà possibile condurre anche le moto d’acqua, con la limitazione di restare entro 1 miglio dalla costa. La potenza massima consentita è di 85 kW (circa 115 cavalli).

A che età si può prendere il patentino nautico D1?

L’età minima per conseguire la patente D1 nautica è fissata a 16 anni.
Un aspetto interessante è che, al compimento dei 18 anni, chi già possiede il patentino potrà sfruttarne i vantaggi per condurre imbarcazioni fino a 12 metri nei limiti stabiliti.

Patente D1 nautica: esame e quiz

Il programma di esame è stato definito e comprende quiz a risposta multipla su nozioni di navigazione, sicurezza, segnaletica marittima e norme essenziali. Il percorso prevede anche una parte formativa pratica.

Sono già stati approvati i quesiti ufficiali del quiz patente D1 nautica, disponibili online, che costituiscono la base della prova teorica.

Ma quando si potrà conseguire davvero la patente D1?

Ed ecco il punto: nonostante il decreto sia stato pubblicato, mancano ancora i decreti attuativi che rendano la patente D1 effettivamente conseguibile. A quasi un anno di distanza, il patentino nautico non è ancora operativo e non è possibile iscriversi a corsi o sostenere esami.

Una situazione che dimostra come la burocrazia possa rallentare anche le novità più attese.

Se sei interessato a entrare nel mondo della navigazione, non devi restare fermo: presso Autoscuola Daytona sulla Nomentana a Roma puoi già conseguire le altre patenti nautiche, valide e operative, come la patente entro le 12 miglia o senza limiti dalla costa. Le esercitazioni pratiche si svolgono a Fiumicino, direttamente in mare, a bordo di potenti motori Honda Marine che garantiscono affidabilità e prestazioni.

Il nostro team è a disposizione per darti informazioni chiare e aggiornate, così da prepararti al meglio in attesa che anche la nuova patente D1 nautica diventi finalmente realtà.