
Stati Uniti, Giappone e oltre: serve la patente internazionale?
Estate, tempo di viaggi. Che tu stia preparando le valigie per gli Stati Uniti, il Giappone o un altro Paese extraeuropeo, se hai intenzione di guidare all’estero serve una cosa fondamentale: la patente internazionale.
Chi parte per vacanza o per motivi di lavoro e vuole noleggiare un’auto fuori dall’Unione Europea deve informarsi con anticipo: in molti Paesi, la patente italiana non è sufficiente per mettersi al volante. Vediamo insieme cos’è la patente internazionale, quali sono i modelli esistenti e cosa serve per richiederla.
Cos’è la patente internazionale
La patente internazionale è un documento che traduce la tua patente italiana in più lingue, permettendoti di guidare legalmente in Paesi che non riconoscono automaticamente il nostro documento. Non è una patente autonoma, ma un’integrazione alla tua patente nazionale, che deve comunque essere in corso di validità.
Serve a semplificare i controlli da parte delle autorità locali ed è spesso richiesta dalle compagnie di autonoleggio nei Paesi extra UE.
Esistono due modelli di patente internazionale
Forse non tutti sanno che esistono due tipi di patente internazionale, rilasciati secondo convenzioni diverse:
Modello Convenzione di Ginevra (1949) – Valido per 1 anno, richiesto ad esempio per viaggiare negli Stati Uniti.
Modello Convenzione di Vienna (1968) – Valido per 3 anni (ma solo fino alla scadenza della patente italiana), richiesto in altri Paesi tra cui Argentina, Cile, Bahamas, Bielorussia, Brasile.
A seconda della destinazione, potrebbe servire uno dei due o entrambi. Ecco perché è importante informarsi prima della partenza, contattando l’ambasciata del Paese che visiterai o consultando il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.
Viaggi negli Stati Uniti: serve la patente internazionale?
Sì, per guidare negli USA è consigliabile avere la patente internazionale, modello Ginevra 1949, anche se non obbligatorio.
Alcuni Stati potrebbero permettere l’uso della sola patente italiana, ma la situazione varia da Stato a Stato. Per evitare problemi, specialmente con le compagnie di noleggio, è sempre meglio munirsi del documento internazionale.
Come ottenere la patente internazionale a Roma
Autoscuola Daytona, con sede sulla Nomentana a Roma, offre assistenza completa per il rilascio della patente internazionale.
Ecco cosa ti serve:
Fotocopia della patente in corso di validità
Fotocopia del documento d’identità
2 fototessere recenti
Marca da bollo e versamenti richiesti
Compilazione dei moduli presso la nostra sede
Il rilascio avviene in pochi giorni, quindi è importante non aspettare l’ultimo momento!
Parti tranquillo: pensiamo a tutto noi
Vuoi guidare all’estero senza stress? Affidati ad Autoscuola Daytona. Ti aiutiamo a capire quale modello di patente internazionale richiedere e ti supportiamo in tutta la pratica, con tempi rapidi e zero pensieri.
Leggi la nostra pagina dedicata al permesso internazionale di guida.
📍 Ci trovi sulla Nomentana, 945 a Roma – contattaci o passa in sede per tutte le informazioni!
